Il connubio vino e cosmesi in 3 collaborazioni per 3 progetti distinti, che credono nei benefici antiossidanti dell’uva e del vino

Il legame tra vino e cosmesi è una nicchia che abbiamo iniziato a esplorare partendo da una panoramica sulle proprietà di uva e vino nei cosmetici, per poi scoprire alcune cantine che hanno creato una propria linea cosmetica.

Oggi esploriamo alcune collaborazioni particolari, sempre per una cura della pelle efficace. L’ispirazione nasce dal mio scorso weekend a Trento per Vinifera, in cui c’è stata una coincidenza curiosa.

Avevo portato con me un prodotto di una linea di cui volevo parlarvi presto e in hotel ho trovato un’intera proposta di cosmetici a base di vino per detersione e idratazione. Creata dalla struttura in collaborazione con una storica cantina vinicola del Trentino.  

Ho cambiato quindi l’idea dell’articolo che avevo in mente e ho pensato di proporvi 3 collaborazioni tra cosmesi e vino, che spaziano tra regioni e ambiti diversi.Tonico viso rinfrescante Vite Rossa e Resveratrolo - Collaborazione Delidea SanPatrignano

1. Delidea e San Patrignano

Il prodotto che ho portato con me a Trento è il Tonico Viso Rinfrescante della linea Delidea Bio Cosmetics in collaborazione con San Patrignano, una realtà speciale a Coriano, nell’entroterra riminese. 

San Patrignano è una comunità di recupero gratuita per persone con problemi di dipendenza, fondata nel 1978. Tra le sue eccellenze c’è la produzione vinicola, uno dei percorsi di formazione professionale, che San Patrignano offre ai ragazzi come reinserimento sociale e lavorativo. 

A fine 2023 è nata la linea Vite Rossa e Resveratrolo, frutto della collaborazione tra San Patrignano, Tigotà e Delidea Bio Cosmetics.

Una proposta skincare che sfrutta le proprietà antiossidanti della Vite Rossa e del Resveratrolo per una routine di bellezza naturale e biologica.  Prodotti Delidea SanPatrignano Vite Rossa e Resveratrolo da Tigotà

Linea Delidea SanPatrignano Vite Rossa e Resveratrolo da TigotàQuesta collaborazione nasce dal concetto condiviso di appartenenza e valorizza la bellezza come cura di sé per darsi valore e raggiungere il vero benessere. 

In più è anche una collaborazione del territorio, visto che il laboratorio che produce i cosmetici Delidea SanPatrignano è il laboratorio Gala, di Forlì. 

I prodotti della linea Delidea SanPatrignano Vite Rossa e Resveratrolo 

Il Tonico Viso, è solo uno dei prodotti disponibili, la gamma include : 

  • per il viso: Latte Detergente Viso Addolcente, Mousse Viso Delicata, Struccante Bifasico Delicato, Crema Viso Giorno Antietà, Crema Viso Notte Nutriente, Scrub Viso Esfoliante, Crema Contorno Occhi Antifatica, Siero Viso Antietà, Maschera Viso Idratante e Patch-occhi in tessuto Defaticanti Effetto Fresco 
  • per il corpo: Crema Fluida Corpo Idratante, Burro Corpo Nutriente, Scrub Corpo Levigante, Bagnodoccia Tonificante e Crema mani 

I prodotti sono formulati con ingredienti naturali, tra cui le vinacce da uve Sangiovese dei vigneti di San Patrignano, in particolare da una vigna di 40 anni.  

Lavorate con tecniche brevettate di bioliquefazione e iperfermentazione per massimizzare l’estrazione dei principi attivi e preservare al meglio le proprietà antiossidanti, rigeneranti, idratanti e nutrienti.

Tonico viso rinfrescante Delidea SanPatrignano - Ingredienti Specifiche Tonico viso rinfrescante Delidea SanPatrignanoCertificati Natrue, privi di oli minerali e siliconi, i cosmetici Delidea SanPatrignano Vite Rossa e Resveratrolo sono disponibili nei negozi Tigotà e online.

I prezzi vanno dai € 2,99 per i Patch Occhi ai € 14,90 per le creme viso e il siero.

Parte del ricavato viene devoluto alla Comunità di San Patrignano. 

Ho scelto il Tonico Viso come primo test e mi sto trovando bene, perché è delicato e abbastanza idratante. Mi incuriosiscono anche Scrub e Siero, che credo siano in vetro.  

Cerco infatti di limitare la plastica nei cosmetici, anche se faccio qualche eccezione. La plastica utilizzata per questa linea è comunque riciclabile.  

Voi avete già testato qualcosa?Indicazioni riciclo packaging Tonico viso Delidea SanPatrignano

2. Cantina Endrizzi con il suo Müller Thurgau per l’Hotel America

Arrivata in hotel a Trento con il mio Tonico, in bagno a sorpresa ho trovato una linea di cosmesi realizzata con il Müller Thurgau della Cantina Endrizzi.

Avevo già soggiornato nel 2022 all’Hotel America, comodissimo per la sua posizione centrale, ora in una nuova veste con camere rinnovate in legno e acciaio. 

Al tempo c’erano dei dispenser da muro con i prodotti per la detersione, stavolta invece ho trovato i flaconi di questa linea con Müller Thurgau della Cantina Endrizzi.  Sapone mani con Müller Thurgau di Cantina Endrizzi - Hotel America, Trento

La Cantina Endrizzi di San Mic\hele all’Adige, fondata nel 1885, è una delle più antiche del Trentino e ha sempre puntato su un approccio sostenibile alla viticoltura.  

La linea cosmetica, realizzata dal laboratorio cosmetico Areaderma di Baselga di Piné con esperienza trentennale, sfrutta le proprietà del Müller Thurgau, vitigno aromatico simbolo delle zone alpine.

Offrendo così prodotti da utilizzare durante il soggiorno e magari da portare poi con sé per continuare la routine. Non quelli che si trovano in camera, com’è ovvio che sia, ma forse non così tanto, visto che in bagno era presente un avviso a riguardo. 

Una collaborazione che valorizza il territorio con uno dei suoi prodotti simbolo e un quid in più della struttura per i suoi ospiti. Collaborazione Hotel America e Cantina Endrizzi per linea di cosmesi al Müller Thurgau

Prodotti cosmetici con Müller Thurgau di Cantina Endrizzi per Hotel America, TrentoSapone Mani, Crema Corpo, Bagnodoccia, Shampoo e Balsamo per capelli i prodotti della linea.

In vendita al prezzo di € 9,00 per i detergenti e € 12,00 per gli idratanti.  

Possibile aggiungere una bottiglia di Müller Thurgau di Cantina Endrizzi per completare il pacchetto.  

La mia esperienza con la linea cosmetica Hotel America & Endrizzi 

Durante il mio soggiorno ho usato Gel Doccia, Sapone Mani e Crema Corpo, come crema mani.

Ho trovato i detergenti delicati, nessuna sensazione di pelle che tira post utilizzo, e la crema corpo leggera e idratante, ideale per chi preferisce texture di rapido assorbimento.  

Formulati senza SLS, SLES e oli minerali, contengono Burro di Karitè, Olio di Mandorle Dolci e ovviamente Müller Thurgau. Unica nota non troppo positiva la presenza del Profumo un po’ alto nell’INCI (di INCI abbiamo parlato qui).  

Una collaborazione di vino e cosmesi, che elimina i prodotti cosmetici monodose dei kit cortesia e, volendo, permette di non portare con sé i prodotti base per l’igiene. Bagnodoccia, Shampoo, Balsamo con Müller Thurgau di Cantina Endrizzi - Hotel America, Trento Specifiche e ingredienti Bagnodoccia, Shampoo, Balsamo con Müller Thurgau di Cantina Endrizzi - Hotel America, Trento

Un punto migliorabile è il packaging. Visto che l’Hotel America ha rimodernato camere e spazi comuni nell’ottica del plastic free, sarebbero più adatti dei dispenser, magari no touch, più igienici e più sostenibili dei singoli e numerosi dispenser in plastica. Anche se riciclabile. 

Questa linea in collaborazione con la Cantina Endrizzi è comunque un bell’esempio per altri hotel o strutture ricettive.  

Fatemi sapere nei commenti se avete trovato linee simili in altri hotel, non in wine resort dove è più comune. 

3. Cantina Terracruda con La Saponaria per Pesaro Capitale della Cultura 2024

Terza e ultima la collaborazione tra Cantina Terracruda e La Saponaria in occasione di Pesaro Capitale della Cultura 2024. 

Terracruda, cantina marchigiana che valorizza vitigni autoctoni come il Bianchello del Metauro e il Pergola Rosso, ha unito le forze con La Saponaria, storico brand italiano di cosmesi naturale e sostenibile. 

Dopo la vendemmia le vinacce di Aleatico del Rosso Pergola sono state al sole sui graticci per circa un mese e poi sono state utilizzate per formulare una limited edition con Guado, Ginestra e Olive dell’Olio DOP di Cartoceto, altre eccellenze locali.

Incarnando così perfettamente il tema di Pesaro 2024: “la natura della cultura”.

Linea in edizione limitata composta da: 

  • Ginestra – Bio Bagnodoccia Rivitalizzante
  • Guado Blu – Bio Sapone Mani Protettivo
  • Uva – Bio Shampoo Nutriente
  • Oliva – Bio Crema Mani e Corpo solida

Cosmetici limited edition collaborazione Cantina Terracruda La Saponaria per Pesaro 2024 Città della CulturaUn progetto che sottolinea l’importanza di ridurre gli sprechi e favorire l’economia circolare, con packaging in alluminio e in carta per una minore impronta ambientale. 

Purtroppo a mio avviso questa iniziativa non ha ricevuto la giusta visibilità. Pur seguendo Cantina Terracruda e vari rivenditori La Saponaria per il mio progetto beauty, l’ho scoperta solo a inizio 2025.

Un esempio di quanto sia cruciale una comunicazione efficace per valorizzare progetti innovativi. E anche però di come collaborazioni simili si possano declinare in ambiti diversi, come la cultura.  

Collaborazioni tra vino e cosmesi in crescita? 

Spero di sì! Il vino può essere più di un piacere per il palato, può diventare un alleato per la pelle e arricchire esperienze con storie da raccontare e da ricordare. 

L’uso di estratti di uva e vino nei cosmetici ormai non è una novità e grazie all’interesse crescente per prodotti naturali e sostenibili potrebbe essere sempre più centrale. Nuove collaborazioni potrebbero aiutare tanto.

Voi avete mai provato cosmetici a base di vino?  

Quale di queste collaborazioni vi incuriosisce di più? Fatemelo sapere nei commenti.  

Per continuare insieme il viaggio nel mondo di vino e cosmesi, leggete anche: 

Restiamo in contatto! Seguite @invinovenustas su Instagram, iscrivetevi alla newsletter e scoprite qui le mie consulenze per il mondo del vino. 

A presto   

Lara – In vino venustas 

*foto collaborazione Terracruda La Saponaria dai siti ufficiali

2 Comments

  1. Adoro i cosmetici che contengono ingredienti attivi derivanti dall’uva, sia per la detergenza che per il trattamento della pelle. Bellissima la linea he hai trovato in Hotel, ci vorrebbero più spesso iniziative di questo tipo. Per quel che riguarda la linea de La Saponaria, anche io non ne sapevo nulla, peccato perchè sembra ottima. Complimenti per il blog. Ciao Cris

    • In vino venustas Rispondi

      Ciao Cris, grazie! Sì la linea in hotel è stata davvero una bella sorpresa ed è un esempio per una cosmesi di cortesia di qualità. Invece davvero peccato per la collaborazione con La Saponaria, poteva essere molto più valorizzata.

Lascia un commento