Tante proposte per trascorrere Pasqua 2025 e i ponti di primavera tra degustazioni, menù speciali, wine resort, picnic in vigna e vinoterapia 

Nell’ultimo approfondimento sull’enoturismo sostenibile abbiamo parlato di cantine attente all’ambiente e di esperienze che uniscono vino, territorio e consapevolezza. Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio sono l’occasione perfetta per mettere in pratica tutto questo.  

E per scoprire cantine immerse nella natura, tra degustazioni, pranzi speciali, picnic nei filari e magari anche un po’ di vinoterapia. Sia che siate veri amanti del vino, sia che non sappiate dove andare. 

Ecco una selezione di proposte per vivere le prossime giornate di festa all’insegna di buon vino, sostenibilità e relax.

Pranzo di Pasqua 2025 in cantina

Diverse cantine propongono menù speciali, che valorizzano i prodotti locali e i vini di loro produzione. Con wine resort e agriturismi ci si può fermare anche per Pasquetta.

Ecco alcune idee da segnare:

  • La Ginestra San Casciano in Val di Pesa. Bio Agriturismo toscano nel Chianti con cantina di vini naturali e produzione propria di farine, carni, frutta e verdura. Nel menù di Pasqua 2025 “i cannelloni con le nostre farine” e “la nostra arista al latte”. Prezzo € 40,00 a persona, vini esclusi e  menù vegetariano su richiesta. Una proposta perfettamente in linea con l’idea di enoturismo sostenibile, con appartamenti disponibili per il soggiorno.
  • Le Quattro Terre – Franciacorta. Agriturismo sostenibile attento alla stagionalità e alla qualità degli ingredienti. Doppia opzione: pranzo di Pasqua completo, inclusi acqua, coperto e vino, a € 75,00 (bimbi a € 30,00) e Pasquetta a buffet. Buffet con angoli dedicati a salumi, formaggi, pane, gratinati, carne, dolci e beverage. € 50,00 adulti, € 25,00 bambini dai 3 ai 10 anni. Camere ricavate dagli antichi alloggi del casale per fermarsi a dormire. Pasqua e Pasquetta in agriturismo Le Quattro Terre FranciacortaCamere agriturismo Le Quattro Terre Franciacorta
  • Montina – Franciacorta. Una delle cantine più conosciute della zona. Elegante pranzo di Pasqua a Villa Baiana con abbinamento vini Montina dall’antipasto al dolce. € 85,00 a menù, baby da 3 a 10 anni a € 35,00. Si replica il 25 aprile quando il pranzo degustazione sarà preceduto da una visita in cantina. € 50,00, con calice di benvenuto, acqua e caffè.
  • Tenuta Torciano – San Gimignano. Torniamo in Toscana per un pranzo di Pasqua tra vigne, musica e vino a € 75,00. Mix che torna per il 25 aprile, 1° maggio e il 2 giugno. Sul sito i dettagli e le altre esperienze da Tenuta Torciano. 
  • Officina del Sole – Montegiorgio. Sulle colline marchigiane, il wine resort dove ho trascorso Pasqua 2022 anche quest’anno propone un menù speciale con vini inclusi a € 50,00. Invece Pasquetta natural chic in collina tra musica cocktail e griglia accesa dalle 15:00. Sempre possibile fermarsi a dormire.

Cantine per un’esperienza già completa: pranzo, vino e soggiorno

Per chi cerca un’esperienza più strutturata, tra eleganza, relax e pacchetti già previsti dai wine resort, ecco altre proposte:

  • Cascina Rüral – Montafia. Un’altra proposta sostenibile tra Torino e Asti con agricoltura biologica, vini e un’architettura di materiali grezzi. 8 camere matrimoniali per staccare nella natura. Due i menù: Pasqua a € 50,00 e Pasquetta a € 35,00. Una realtà nuova, che unisce semplicità e attenzione all’ambiente. Pacchetto speciale di 3 notti, i due pranzi e una degustazione dei loro viniPasqua e Pasquetta in cantina da Cascina RüralAppartamento Acero wine resort Tenuta dei Mori
  • Tenuta dei Mori – Villanova. Menù della tradizione umbra con degustazione dei vini biologici Tenuta dei Mori inclusa a € 65,00 (bimbi € 25,00) in un wine resort tra vigneti, oliveti e piscina panoramica.  Prenotazioni entro il 17 aprile. Promozione con pranzo di Pasqua e soggiorno di 2 notti, in appartamenti e suite, contattando la struttura.
  • Borgo San Gregorio – Sorbo Serpico. Irpinia. Il borgo della cantina Feudi di San Gregorio con ristorante, enoteca, orto e dimore. Menù speciale di Pasqua a € 120,00 a persona, Special Tasting per Pasquetta e 25 aprile. Pacchetto per Pasqua con soggiorno di 2 notti e colazione, visita degustazione in cantina, pranzo, cena, passeggiata tra i vigneti, picnic nel verde e wine painting da € 790,00.  
  • La Foresteria Planeta – Menfi. In Sicilia, nel cuore di Planeta Estate. Il wine resort propone soggiorni di 2 notti, con menù pasquale più un aperitivo al tramonto con vini Planeta e prodotti tipici. Materie prime fresche e pregiate, direttamente dall’orto e dal giardino aromatico per i nuovi menù di primavera. Compreso quello ideato per Pasqua 2025.
  • Borgo San Gregorio proposte di Pasqua e Pasquetta 2025 La Foresteria Planeta Estate

Pasqua e Pasquetta con vinoterapia

E perché non approfittare di queste feste per unire natura, cibo, vino e il relax della vinoterapia? Ecco 3 proposte che potrebbero invogliarvi: 

  • Cobue – Pozzolengo. Picnic di Pasquetta a € 35,00 con cestino di proposte gustose, panino servito caldo, zuppa inglese finale e una coperta per rilassarsi nel verde. Una Pasquetta in famiglia, tra amici o in coppia, che volendo può continuare nella SPA del wine resort con i trattamenti di vinoterapia. E finire negli appartamenti della struttura. Volendo, anche per gli altri ponti di aprile, si può approfittare del pacchetto “Weekend tra i vigneti” a € 320,00 a coppia con pernottamento, colazione, 2 ore di SPA privata e degustazione di 4 vini.
  • Ca’ San Sebastiano – Monferrato. Una delle prime realtà con vinoterapia che ho scoperto. Per Pasqua e Pasquetta diverse proposte: giornata con ingresso alla SPA Acquavite, pranzo, visita in cantina con degustazione a € 95,00, una notte con colazione, visita degustazione, pranzo di Pasqua e cena a € 170, oppure 2 notti con colazione, pranzo di Pasqua, 2 cene e mezza giornata alla SPA a € 310,00 a persona. Menù di Pasqua al Bistrot Le Botti e di Pasquetta al Ristorante San Sebastiano, a € 45,00 con bottiglia di vino ogni 2/3 persone, acqua e caffè.  
  • Fattoria del Colle – Trequanda. Dal Monferrato alla Toscana per una destinazione storica, la Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini. Un piccolo borgo costruito a fine Cinquecento su una collina che guarda la Val d’Orcia e le Crete senesi, perfetto per immergersi nel paesaggio toscano. Per Pasqua 2025 un vero programma di esperienze, degustazioni speciali, pranzi, lezioni di cucina e itinerari nel bosco. Con prezzi a partire da circa € 250,00 a persona per 2 o 3 notti. Dettagli del programma, eventuali extra e costi qui. In più la possibilità di aggiungere massaggi personalizzati e bagno nel vino come vinoterapia, anche in coppia. Wine Resort Cobue - Picnic di PasquettaProposte Pasqua e Pasquetta 2025 Ca' San Sebastiano

Pasquetta in cantina 

Abbiamo già visto diverse proposte per Pasquetta, ma ce ne sono altre che vi voglio segnalare:  

  • Pranzo di Pasquetta da Bajaj – Inizio con il pranzo nell’Agri-ristorante di Adriano e della sua famiglia nel Roero, sperando che ci sia ancora qualche posto disponibile, visto che per Pasqua è già sold out. Vi ho parlato diverse volte dei vini Bajaj e della passione di Adriano, che racconta il suo Roero in maniera unica. L’esperienza all’Agri-ristorante, che propone solo ingredienti freschi, stagionali e a km 0, sarà altrettanto autentica e curata. Pranzo di Pasquetta a € 40,00 a cui si può aggiungere una degustazione dei vini Bajaj. Più informazioni e menù sul sito.  
  • La Pasquetta di Peppino da Cinque Quinti – A Cella Monte, in Monferrato sulle cantine UNESCO, dalle 12:00 alle 22:00 10 ore picnic con musica. Accredito gratuito sul sito La Merenda di Peppino, box picnic su prenotazione via WhatsApp. I vini nell’annuncio di questa giornata passano in secondo piano, però troveranno il loro spazio in loco, perché meritano.   Pasquetta in cantina da Cinque Quinti e da Massimago
  • Verticale di Amarone da Massimago – Qui invece sono proprio i vini a essere protagonisti e la proposta per Pasquetta 2025 di Massimago è una verticale di Amarone. Siamo in Valpolicella e alle 11:00 o alle 16:00 sarà possibile fare una visita guidata della Tenuta con una degustazione di 4 referenze di Amarone nell’Antica Bottaia a € 50,00. Tagliere del territorio extra e volendo anche il pranzo al ristorante. La cantina Massimago è anche wine resort, quindi potete provare a contattare la struttura per creare un pacchetto con pernottamento. Volendo fanno anche il Pranzo di Pasqua a menù. Sempre a € 50,00 + € 15,00 per i vini.

Picnic e trekking di Pasquetta

Gite fuori porta e picnic sono un classico della Pasquetta all’insegna di cestini, coperte, torte salate e grigliate. Un picnic in cantina tra i filari dei vigneti è perfetto per chi ama il genere, soprattutto se è già tutto bello organizzato e non si deve pensare a nulla. Solo a godersi la giornata rispettando la natura. 

E per chi ama camminare i trekking in cantina e dintorni sono ancora meglio. 

Ecco allora qualche altra proposta: 

  • Picnic di Pasquetta da TreZero – Altro appuntamento con vino e musica da TreZero, cantina 100% PIWI, di cui abbiamo parlato qui. Dalle 11:00 al tramonto un cesto per il picnic con una bottiglia di vino a scelta ogni 2 persone, una di acqua e proposte gastronomiche a € 60,00. Menù bimbi a € 20,00. Bimbi che saranno intrattenuti con la caccia alle uova di Pasqua. Da prenotare sul sito o in cantina entro il 17 aprile. AGGIORNAMENTO: causa meteo incerto il picnic è stato rimandato e si potrà trascorrere la Pasquetta in cantina, al coperto, dalle 11:30 tra vino, cibo e musica senza necessità di prenotazione o pagamenti anticipati . Cantina TreZero PIWI
  • Pasquetta in Cantina da Terracruda – Nelle Marche per una colazione di Pasquetta dalle 10:30 alle 15:30 con due turni di prenotazione e un trekking con Massimiliano Fraternali Fanelli, guida ambientale escursionistica. Colazione a € 38,00 con 3 calici di vino (€ 20,00 per i bambini, gratis 0/5 anni). La giornata continua fino alle 19:00 negli spazi esterni della cantina. Info più dettagliate sul sito 
  • Pasquetta Ciclopica Vigna delle Rose – Dalle Marche alla Campania con la proposta dell’albergo diffuso di Casa Setaro. Un giro in e-bike fino al cratere del Vesuvio (partenza alle 9:00, rientro alle 13:00/13:30) e a seguire un picnic nei vigneti con vini inclusi. € 60,00 per il picnic, € 100,00 per tour + picnic e un 10% di sconto sulle camere per chi vuole fermarsi a dormire per continuare l’esperienza 

25 aprile e 1° maggio in cantina 

Abbiamo già visto che Tenuta Torciano, Montina e Borgo San Gregorio oltre a Pasqua hanno pensato a 25 aprile e Primo maggio, però ci sono altre possibilità:  

  • Azienda Agraria Guerrieri – Cantina, frantoio e fattoria didattica nelle Marche, sempre aperta ad aprile, compreso il 25 aprile, quando alle 16:30 ci sarà una visita guidata a tutti gli spazi dell’azienda, seguita da una degustazione. Visita e degustazione gratuita, preferibilmente con prenotazione.  
  • Calici tra le vigne da Loreggian – Una giornata all’aperto tra i vini dei Colli Euganei. Il 25 aprile, dalle 11:00 alle 18:00, con € 10,00 di ingresso calice e 2 assaggi di vino della cantina. Per accompagnare come proposte food extra pesce fritto e patatine La Pescheria di Monselice o salumi e formaggi Venturini con salumi e formaggi. 25 aprile in cantina - Calici tra le vigne da LoreggianPrimo maggio in cantina in provincia di Rimini: Enio Ottaviani e Podere Bianchi
  • 25 aprile e Primo maggio in cantina da Enio Ottaviani – Fave e formaggio il 25 aprile, Griglia e fuocone sempre accesi il 1° maggio per un relax tra i vigneti nell’entroterra romagnolo accompagnato dai vini Enio Ottaviani. Qui il racconto della mia visita poco dopo l’inaugurazione della cantina, che adesso è ancora più bella e viva. Convivialità garantita.  
  • La Magnalonga del Podere Bianchi – Restiamo in zona, a Coriano, con un’altra proposta per il Primo maggio e chi ama camminare nella natura o per divertirsi tra amici. Dalle 11:00 alle 18:00 4 km di percorso tra le colline con 6 punti di piacere dove degustare pietanze gustose, 6 vini di Podere Bianchi, tra musica e spettacoli dal vivo.  
  • Cerretta al buio da Ettore Germano – Dalla Romagna al Piemonte per un 1° maggio dedicato al Barolo e alla MGA Cerretta. Una degustazione al buio delle 4 migliori annate, preceduta da un calice di Rosanna, Metodo Classico Extra Brut Rosé. L’appuntamento per un Primo maggio per veri wine lover è alle 10:30 alla cantina Ettore Germano. Info più dettagliate via e mail o al telefono come indicato qui.  

25 aprile in cantina da GuerrieriAdesso basta scegliere

Che ne dite? Abbiamo un mix di idee per Pasqua, Pasquetta e i ponti di primavera, tutte da provare con un calice in mano. Basta solo scegliere! 

In più alcune delle cantine già segnalate per San Valentino tornano anche in queste festività con proposte nuove, perciò vi lascio i link degli articoli qui sotto per dare un’occhiata. 

E voi, avete già prenotato qualcosa? Conoscete altre proposte da segnalare? Scrivetemi nei commenti.

Per continuare insieme il viaggio nel mondo del vino e dell’enoturismo, leggete anche: 

Restiamo in contatto! Seguite @invinovenustas su Instagram, iscrivetevi alla newsletter e scoprite qui le mie consulenze per il mondo del vino. 

*immagini dei siti ufficiali e collage creati da me con i post social di cantine e strutture

Lascia un commento