Milano Wine Week per la sua terza edizione diventa Digital Wine Week QUI MILANO WINE WEEK 2022 Il cambiamento va colto, elaborato e sperimentato. Il mondo del vino, nonostante il contatto, i profumi e gli assaggi siano fondamentali, si sta adattando molto meglio di altri settori alla dimensione virtuale richiesta dalla situazione che stiamo vivendo. Digital wine tasting e digital wine event, stanno diventando una costante. La Milano Wine Week, prevista dal 3 all’ 11 ottobre, in una delle città…

Appuntamenti virtuali e in cantina in Emilia Romagna, per il weekend di brindisi di Cantine Aperte Insieme L’ avevo già anticipato la scorsa settimana, quindi eccomi con un approfondimento dedicato all’ Emilia Romagna, per questa speciale edizione di Cantine Aperte, che si terrà sabato 30 e domenica 31 maggio. In realtà proprio in queste ore alcune aziende stanno comunicando sui loro social le attività che ci proporranno, mentre altre già da giorni hanno fornito i loro contatti per organizzare visite…

Degustazioni e visite in cantina virtuali per un’edizione diversa di Cantine Aperte Movimento Turismo del Vino quest’anno propone l’ edizione di Cantine Aperte di maggio, adattandola alla situazione attuale. Non poteva essere altrimenti, visto che MTV dal 1993 si impegna a promuovere l’ accoglienza enoturistica di qualità e la cultura del vino, mettendo in contatto diretto appassionati e realtà produttive. Le normative scaturite per fronteggiare l’ emergenza Covid-19  e il distanziamento sociale ancora imposto, da settimane impediscono ciò che fino a…

Fatta in casa o in pizzeria, non è detto che pizza e birra sia l’ unica soluzione, anzi, la pizza con il vino può essere anche meglio In queste ultime settimane quasi tutti abbiamo fatto la pizza in casa almeno una volta e magari ci siamo scoperti pizzaioli mancati. Il delivery è sempre pronto a soccorrerci e a breve si potrà tornare anche in pizzeria. Di sabato sera, domenica sera o in qualunque giorno della settimana la pizza è sempre…

Tutti i 600 vini premiati nella guida Vitae AIS a portata di smartphone nell’ App Vitae Il vino, come tutti i settori che ne hanno la possibilità, cerca di sfruttare il più possibile la tecnologia e i nuovi mezzi che ci mette a disposizione. Così anche AIS, l’ Associazione Italiana Sommelier ha deciso di creare un’ App con tutti i consigli della sua Guida Vitae annuale. L’ edizione 2020 è l’ ultima disponibile, ma in realtà il lancio risale al…

PiùCheese, anzi molto di più, è atmosfera e tempo che si ferma Il 23 gennaio scorso entravo per la prima volta in un piccolo locale a Pesaro. Pochi giorni prima avevo notato un post su Facebook, che promuoveva una cena con abbinamento cibo vino, “Tra i Colli Maceratesi”. In linea con l’ obiettivo del nuovo anno appena iniziato. Partecipare a più occasioni possibili, per conoscere nuovi ristoranti, enoteche e cantine. Non ho esitato a prenotare per due. Quella sera i…

Dire o non dire, postare o non postare, cosa dire o postare, sono dubbi di questo periodo, in cui ci si chiede come comunicare il vino (e non solo) Comunicare è innato per ciascuno di noi. Tutti comunichiamo, semplicemente con il nostro sguardo e il nostro modo di porci. Se pensiamo alla comunicazione però la colleghiamo subito alle parole, che ci permettono di esprimerci e di raccontarci. Le stesse che spesso non troviamo, che non ci sembrano giuste o appropriate,…