Festival Franciacorta 2029, la mia prima esperienza al festival che celebra un vino, un territorio e un metodo di produzione I Festival non sono l’ occasione migliore per scoprire le cantine nella massima calma, allo stesso tempo creano un’ atmosfera unica. Per questo lo scorso settembre ho deciso di partecipare al Festival Franciacorta come primo approccio a questa realtà speciale. Il Franciacorta infatti è un vino, un metodo di produzione e una zona. Che spesso divide. Chi lo ama e…
Enio Ottaviani: nuova cantina con wine shop, sala degustazione e spazi all’aperto tra le vigne per degustare i loro vini nel migliore dei modi C’ è poco da fare, se la Romagna si è fatta conoscere per il turismo, le spiagge attrezzate, i servizi, la piadina e i sardoncini, non ha messo lo stesso impegno nel valorizzare i suoi vini. Le proposte di locali, ristoranti ed enoteche spesso saltano quelle del posto, che sebbene non siano le più note dello…
Approfondimenti tematici, confronto e scoperta in una parola: masterclass Ebbene sì, confesso fin da subito la mia passione per le masterclass dedicate al vino.. La possibilità di degustare più vini, di annate e tipologie diverse, della stessa zona, ma da terreni differenti, espressioni di una regione o di un metodo, per me è affascinante, oltre che assolutamente formativa. Le opzioni sono tantissime, perché l’ organizzazione può seguire un’ azienda, un vitigno, una zona vitivinicola, le annate o una tematica a…
Non può che essere un segno, quando il tuo compagno per il suo compleanno ti chiede di cercare un evento con abbinamento cibo vino e, dopo inutili ricerche, vedi su FB che Colonnara sarà la cantina protagonista della prima serata Degustaja 2020 da Tajamare. Parlo di segno, perché io e FB siamo due mondi a parte. Tajamare è un ristorante sul lungomare di Senigallia, (che a inizio 2025 ha partecipato al programma tv 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Aggiornamento 2025)…
Dai vini Villa Sandi alla linea di cosmetici Villa Sandi Cosmesi Villa Sandi è una delle aziende che rende concreta la mia idea di unire vino e cosmesi. Lo fa con la sua linea Villa Sandi Cosmesi. Una delle prime linee di enocosmesi che ho scoperto e che mi ha colpita per la presentazione particolarmente elegante. I cosmetici Villa Sandi I prodotti sono divisi in tre linee caratterizzati da tre colori: bianco per Latte Scrub, Tonico e Struccante Occhi nero…
Cos’è il vino, qual è il mio approccio e cosa troverete nel blog Per fare in modo che abbiate un’ idea di quello che sarà In vino venustas è inevitabile che io mi fermi innanzitutto a dare la giusta attenzione al protagonista principale: il vino. “Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce” come ci ricorda l’ Enciclopedia Treccani. Sappiamo però, che è molto di più. Un…
Finalmente ci siamo, In vino venustas è online e da oggi ha la sua nuova dimensione! Un contenitore in divenire, al cui interno troverete racconti di aziende ed esperienze, storie di produttori, impressioni su eventi enologici o visite in cantina, ma anche approfondimenti sul vino. Zone vitivinicole, metodi di produzione, vitigni e le più varie tematiche legate a questo mondo, saranno il focus. Non mancheranno gli abbinamenti cibo vino, occasione per presentarvi ristoranti, enoteche o agriturismi.